Il merluzzo alla livornese è un piatto a base di pesce molto gustoso e nutriente, tipico della tradizione gastronomica toscana e labronica in particolare. Può essere preparato sia con i filetti di merluzzo freschi, sia con i cuori di merluzzo surgelati ed è la soluzione ideale per portare in tavola un secondo piatto delizioso e leggero, che si prepara in una mezz’oretta. Del resto, in tutte le sue forme, il merluzzo è un pesce molto delicato e gustoso.
Come fare il merluzzo alla livornese
La preparazione del delizioso merluzzo alla livornese presuppone che l’aglio sua dorato nell’olio a cui vengono aggiunti i filetti di merluzzo, ai quali verrà unito anche il vino bianco fino a completa cottura. Tempo di preparazione 10 minuti, più 20 minuti di cottura: in brevissimo tempo, dunque, il piatto sarà pronto. Ecco i passaggi della ricetta del merluzzo alla livornese.
Difficoltà |
Bassa |
Vino |
Vermentino Toscano |
Cucina |
Regionale |
Tempo |
10 min di preparazione20 min di cottura |
Costo |
Basso |
Ingredienti per 4 persone
- Merluzzo 800 g
- Aglio 2 spicchi
- Olio extravergine d’oliva 4 cucchiai
- Capperi 30 g
- Olive 80 g
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Vino bianco 1⁄2 bicchiere
- Pomodori 6 cucchiai
- Fagiolini q.b.
Procedimento
Pulite gli spicchi d’aglio, sciacquate i capperi sotto l’acqua corrente e snocciolate le olive nere. Pulite il prezzemolo e tritatelo finemente
Versate l’olio in una padella abbastanza capiente e aggiungete l’aglio. Lasciatelo dorare senza farlo bruciare, a questo punto aggiungere i filetti di merluzzo ancora surgelati e cuocete a fuoco basso
Aggiustate di sale e pepe, aggiungete i capperi, le olive e il prezzemolo. Girate di tanto in tanto e non appena il merluzzo si sarà scongelato completamente, irrorate con il vino bianco. Lasciate evaporare
Aggiungete i pomodori e fate cuocere per altri 10 minuti. Fate attenzione a non esagerare con la cottura altrimenti il pesce potrebbe risultare fibroso
Togliete dal fuoco e trasferite su un piatto di portata. Servite il merluzzo ben caldo eventualmente con dei fagiolini per contorno
Consigli
Al posto dei filetti di merluzzo è possibile adoperare anche il baccalà, ma le calorie fornite dal piatto risulteranno maggiori e si dovrà fare molta attenzione al dosaggio del sale.
Fonte: www.buonissimo.it
Add Comment