I calamari ripieni di zucchine e gamberi sono un secondo piatto ricco di gusto ma leggero in calorie, facile e veloce da preparare grazie alla cottura in forno che crea quella crosticina che vi farà innamorare al primo assaggio. Perfetti per qualsiasi occasione, Natale e Capodanno compresi, farete un figurone e potete abbinarli ai gamberi gratinati o agli anelli di totano al forno.
Ingredienti per 2 persone
- 8 calamari
- 150 gr di gamberetti
- 1 zucchina lunga
- 60 gr di pangrattato
- Sale q.b.
- Succo di limone q.b.
- Olio Extravergine di oliva q.b.
- 1 spicchio d’aglio
- 1 ciuffo di prezzemolo
Procedimento
Lavate la zucchina, asciugatela e tagliatela a pezzetti o a julienne oppure grattugiatela con la mandolina. Lavate i gamberetti sotto l’acqua corrente, poi pelateli, rimuovete il filo intestinale e tagliateli a pezzettini. Mettete la zucchina in una padella con del’olio e uno spicchio di aglio e fate cuocere insieme ai gamberetti per circa 10 minuti a fuoco moderato.
Pulite i calamari ed eviscerateli, non gettate la loro testa, tagliatela a pezzettini. Ovviamente per questa preparazione dovete lasciarli interi.
Terminata la cottura delle zucchine, lasciatele intiepidire e mettetele in una ciotola insieme alle teste di calamaro tagliate. Aggiungete il pane grattugiato, un po’ di olio e il succo del limone, il prezzemolo tritato e salate leggermente. Amalgamate bene e riempite i calamari con il composto ottenuto. Chiudete con uno stuzzicadenti e adagiate i calamari ripieni in una pirofila con un filo di olio.
Infornate a 200° (a forno ventilato preriscaldato) per circa 20 minuti. Togliete dal fuoco, lasciate riposare 5 minuti e servite i calamari ripieni di zucchine e gamberetti.
Fonte: www.giallozafferano.it
Add Comment