Cannelloni al dentice in salsa di peperoni

Cannelloni al dentice in salsa di peperoni

Avete mai assaggiato un piatto al ristorante e poi avreste voluto replicarlo a casa? Ecco, io ci ho provato con i cannelloni che però vanno cotti al vapore. Ogni volta che preparo questa ricetta è un successo.

Consiglio di accompagnarla con buon Pinot Grigio DOC del Friuli.

 

Ingredienti per 4 persone

  • sfoglie pasta uovo per lasagne
  • filetti dentice
  • cucchiaio panna fresca
  • uovo
  • succo limone
  • peperoni rossi
  • cipolla piccola bianca
  • q.b. olio d’oliva
  • q.b. erba cipollina
  • q.b. sale
  • q.b. pepe

Preparazione

Una volta acquistato il dentice, chiedete al vostro pescivendolo di fiducia di spellarvelo e sfilettarlo.Poi, una volta a casa, con una pinzetta togliete le eventuali spine rimaste tra la carne del pesce. Quindi procedete come segue.

Per la farcia:La farcia dei cannelloni va preparata passando al mixer i filetti di dentice con tutti gli altri ingredienti.

Preparare quindi la salsa di peperoni stufandoli in una casseruola con olio e cipolla tagliata sottilmente.

Coprire e lasciare cuocere a fuoco moderato nella loro stessa acqua di vegetazione fino a quando saranno diventati morbidi.

Togliere dal fuoco e lasciare raffreddare, quindi frullarli ed aggiustare di sale.

Per i cannelloni:Sbollentare le sfoglie in acqua bollente, scolarle e raffreddarle in acqua fredda, sgocciolarle e stenderle su un telo da cucina.

Deporre al centro di ciascuno un cucchiaio di farcia, arrotolarle confezionando i cannelloni.Disporli in un cestello (ideali quelli di bambù) per la cottura al vapore e cuocerli in questo modo per 10-15 minuti.

Presentarli adagiati su un letto di salsa di peperoni.

Suggerimento supplementare: quando il pescivendolo vi sfiletterà il dentice, ditegli di conservare la testa, la lisca centrale e parte della pelle. Con questi cascami realizzate un brodetto di pesce mettendo in pentola anche una carota, un gambo di sedano, una cipolla ed un pomodoro tagliato a metà. Questo brodo poi potete utilizzarlo per la cottura al vapore dei cannelloni che assumeranno ancora più gusto.

 
 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Fonte: www.ilgiornaledelcibo.it

 

Add Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Accetto la Privacy Policy

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: