Il carpaccio di merluzzo si cucina affettando i filetti di pesce disponendoli in un piatto da portata e condendoli con succo di limone, vino, peperoncino, aromi e semi di finocchio. Ecco i passaggi per la ricetta del carpaccio di merluzzo.
Preparazione40 minuti |
DifficoltàBassa |
CostoBasso |
Riposo60 minuti |
VinoVERDICCHIO DEI CASTELLI DI JESI |
Ingredienti per 4 persone
- Filetti di merluzzo 400 g
- Pomodori 4
- Cipollina 1
- Sedano 1 gambo
- Limone 1
- Basilico 1 manciata
- Prezzemolo q.b.
- Semi di finocchio 1⁄2 cucchiaino
- Pepe 1⁄2 cucchiaino
- Vino bianco 1 bicchiere
- Olio di oliva extravergine q.b.
- Sale q.b.
- Peperoncini q.b.
Procedimento
Affettate trasversalmente i filetti di merluzzo con un coltello a lama flessibile, accorgimento utile è quello di tagliare i filetti quando sono molto freddi, in modo che risultino più sodi.
Disponete i filetti su di un piatto da portata facendo in modo che non si sovrappongano e conditeli con una salsa preparata emulsionando il succo di limone, il vino, un pizzico di sale e pepe leggermente pestato peperoncino e semi di finocchio.
Coprite il piatto con una pellicola trasparente e lasciate marinare in frigorifero per almeno un paio d’ore. Mondate e lavate le verdure, tagliate a fettine sedano e cipolla e tritate grossolanamente i pomodori pelati e privati di acqua e semi.
Scolate quindi il merluzzo dalla marinata e disponetelo su un piatto da portata, guarnitelo con le verdure e con basilico e prezzemolo tritato. Servite.
Consigli
Il merluzzo è un pesce tipico dei mari nordici. Ha un corpo lungo e largo in prossimità della testa, ricco di pinne e di colore bruno-verdastro. La sua carne è delicata e saporita, può essere acquistato e quindi cucinato intero se di piccole dimensioni, ma è più frequente trovarlo a tranci o a filetti.
Fonte: www.buonissimo.it
Add Comment