Italia 26100 Cremona
Via dei Fornacia 4

Come ricavare il nero di seppia

Come ricavare il nero di seppia

Il nero di seppia ha un sapore delicato: ha un leggero gusto di mare, un sentore iodato nonostante sia particolarmente sapido. Il suo colore lo rende un condimento davvero unico: è usato per esaltare il colore nero e aggiungere la sensazione di sapore marino ai piatti. 

Per ricavare il nero di seppia, al momento della pulizia occorre porre particolare attenzione per evitare di rompere la sottile pellicola che forma la vescica di raccolta:

  • Lava la seppia sotto acqua corrente;
  • Incidi il corpo del mollusco per il lungo ed elimina l’osso centrale;
  • Con delicatezza apri la seppia, facendo molta attenzione, e rovesciala come un guanto così da avere le interiora in vista;
  •  Individuata la piccola sacca iridescente e dal colore azzurrino contenente l’inchiostro, sollevala con cura, taglia il peduncolo con l’aiuto di una forbice e, infine, estraila.

Come si conserva

Il nero di seppia va consumato in tempi brevissimi perché tende a disidratarsi velocemente. Si conserva per un paio di giorni in un contenitore ermetico in frigorifero. Può essere anche congelato: va posto in freezer in una ciotola di vetro sigillata con la pellicola alimentare, e deve essere consumato entro 2 mesi.

Fonte:www.itticabrianza.com

Add Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Accetto la Privacy Policy

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Phone: 0372432020
Via dei Fornacia 4
Italia 26100 Cremona
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: