Ingredienti
- 800 gr calamari
- 400 gr patate
- 1 bacca vaniglia
- 100 gr panna da cucina
- 100 gr gamberetti
- 500 gr vongole
- 300 gr prezzemolo
- 100 ml brodo di pesce
- 50 gr cipolla
- 20 gr pinoli tostati
- 20 gr nocciole tostate
- vino bianco
- 50 ml olio d’oliva extra vergine
- timo
- sale
- pepe
- pomodoro in polvere
Preparazione
Per gli gnocchi di calamari, pulire ed eviscerare i calamari e tagliarli a listarelle.
Frullare i calamari con un po di olio, timo, sale e pepe.
Con l’aiuto di due cucchiai, formare delle quenelles e sistemarle su un vassoio con carta da forno e riporre il tutto in frigo.
Per la crema di patate, spurgare le vongole e farle aprire in padella con uno spicchio d’aglio in camicia, olio d’oliva extra vergine ed i gambi di prezzemolo.
Una volta aperte, recuperare il liquido di cottura, filtrarlo e metterlo da parte.
Lavare e pelare le patate, tagliarle a cubetti e cuocerle in acqua bollente salata.
Scolarle, aggiungere il liquido di cottura delle vongole, la panna, i semi di vaniglia e frullare il tutto. Tenere in caldo a bagnomaria.
Per la glassa al prezzemolo, sbiancare le foglie di prezzemolo in acqua bollente per 20 secondi, scolarle e raffreddare in acqua e ghiaccio. Strizzarle e mettere da parte.
Soffriggere la cipolla con olio extra vergine di oliva ed aggiungere i gamberetti.
Sfumare con il vino bianco, aggiungere il brodo di pesce e continuare a cuocere per 2 minuti.
Aggiungere i pinoli, le nocciole, le foglie di prezzemolo sbiancate, il sale ed il pepe e frullare il tutto fino a formare una glassa lucida.
In una padella con un filo d’olio, cuocere gli gnocchi di calamaro 30 secondi per parte.
In un piatto piano mettere un po’ di crema di patate, ai lati gli gnocchi di calamari e nappare con la glassa di prezzemolo.
Al centro disporre ancora un po’ di glassa di prezzemolo, spolverare il tutto con polvere di pomodoro e servire.
Fonte:www.ilgiornaledelcibo.it
Add Comment