Hosomaki
L’hosomaki è un sushi arrotolato, con un foglio di alga nori esterna, riso e un solo ingrediente. L’ingrediente centrale può essere sia un bastoncino di pesce fresco, tonno o salmone, ma anche verdure come cetriolo o avocado, cetriolo o carota appena sbollentata.
Una volta pronto, il rotolo va tagliato in piccoli bocconi che si prestano facilmente ad essere mangiati come finger food!
Per la preparazione e la cottura, clicca qui (sushi).
Ingredienti per 6 pezzi
- Riso per sushi cotto 100 g
- Salmone (o tonno fresco a bastoncini di 1 cm) 40 g
- Wasabi q.b.
- Alga nori mezza foglia
Per accompagnare
- Wasabi in pasta q.b.
- Salsa di soia q.b.
- Zenzero sott’aceto q.b.
Preparazione
Stendete il riso sulla superficie dell’alga, lasciando un paio di centimetri di alga liberi sul bordo superiore. Lo spessore del riso, non deve essere troppo alto. Prendete ora una puntina di wasabi e stendetelo al centro sul riso, non molto perché è il wasabi è piccante. Se non gradite il wasabi potete omettere questo passaggio.
Prendete un bastoncino di salmone o tonno, tagliato da un filetto fresco ad uno spessore di circa 1 cm, e posizionatelo al centro, tagliando la parte in eccesso o aggiungendone un pezzo per coprire tutta la lunghezza del rotolo. Ora prendete il bordo inferiore della stuoia e, premendo con le dita l’ingrediente centrale verso l’interno, arrotolate il tutto come un involtino. Mantenete una delicata pressione sul rotolo affinché resti compatto, fino a quando non vedrete la striscia di alga non coperta di riso; fate quindi avanzare un poco l’involtino in modo che la striscia scoperta di nori sigilli il tutto: l’umidità del riso fungerà da adesivo.
A questo punto, modellate il rotolo, premendo uniformemente con le mani nel senso della lunghezza. Ecco pronto l’hosomaki, spingete all’interno i grani di riso sporgenti sui lati. Non resta che tagliare l’hosomaki, mettetelo su un tagliere e bagnate la lama del coltello con l’acqua acidulata, tagliatelo a metà, affiancate i due pezzi ottenuti quindi tagliateli in tre parti uguali, così otterete 6 pezzi di hosomaki.
Conservazione
Conservateli in frigorifero, coperti da un foglio di pellicola, fino al momento di servirli e al massimo per un giorno in frigorifero.
giallozafferano.it
Add Comment