Come ogni anno, i giorni che precedono le feste natalizie sono un vero stress per coloro che non dispongono di abbastanza tempo per acquistare gli ultimi regali da riporre sotto l’albero, ma soprattutto per riempire il carrello al supermercato.
La Vigilia di Natale è un giorno di magro, ovvero un giorno in cui bisognerebbe mangiare cibo “povero”. Secondo alcune credenze la carne del pesce non sarebbe soggetta a essere veicolo di spiriti maligni, come al contrario si verifica nelle carni rosse. In questo periodo il consumo di carmi è ammesso purché siano bollite.
“Non mangiare carne” perché quest’alimento era considerato cibo di lusso, quindi consumato saltuariamente e solo in giorni speciali dell’anno, a differenza del pesce meno costoso e più alla portata di tutti.
Se volete rispettare le tradizioni non vi resta che aspettare con ansia la vostra cena a base di pesce!
Add Comment