Italia 26100 Cremona
Via dei Fornacia 4

Paella

Paella

La Paella è un primo piatto tipico della cucina spagnola, a base di riso, zafferano, frutti di mare e/o aggiunta di carne. Una bontà unica, dal gusto e dal profumo indescrivibile; che ha origine dalla comunità valenciana per poi diffondersi in tutta la Spagna in tantissime varietà; la cui particolarità è quella di essere cotta nella tipica padella la “paellera” da cui prende il nome!

Come ogni ricetta tradizionale ne esistono tantissime varianti a seconda della regione della Spagna in cui viene preparato. La più famosa, la Paella Valenciana, mista, realizzata con frutti di mare, carne, pollo, coniglio e verdure, che cambiano a seconda della zona. Quella che vi proponiamo è la Ricetta classica della Paella, ovvero frutti di mare, con aggiunta di gamberi, calamari e scampi: la più amata al mondo! Si tratta di una ricetta semplice, seppur laboriosa: il segreto per un’ottima riuscita, oltre a scegliere pesce fresco di qualità è utilizzare il tipico riso per paella, ovvero il riso bomba, un formato molto resistente alle lunghe cotture, che resta al dente anche senza la classica tostatura. Il risultato vi sorprenderà!

INGREDIENTI

320 gr di riso bomba (o carnaroli)
400 gr di calamari
1 kg di cozze
500 gr di vongole (facoltative)
400 gr di gamberi (metà gamberoni e metà piccoli)
300 gr di scampi
1/2 cipolla
1 spicchio d’aglio
5 cucchiai di passata di pomodoro
olio extravergine
2 bustine di zafferano
1 cucchiaino di paprika dolce
sale
1 dose di fumetto di crostacei

PREPARAZIONE

Prima di tutto preparate il fumetto di crostacei con gamberi e scampi e tenetelo da parte insieme ai gamberi sgusciati e gli scampi che dovrete lasciare con guscio.

Spurgate le vongole e poi pulite le cozze, e mettetele in una pentola capiente. Coprite con coperchio e fate cuocere 4 – 5 minuti il tempo che i frutti di mare si aprano. Fate raffreddare.

Sgusciate la metà delle vongole e delle cozze, il resto lasciate con conchiglie per decorazione. Filtrate l’acqua di cottura di vongole e cozze con un fazzoletto.

Tritate finemente la cipolla , adagiatela nella padella per paella con 3 cucchiai di olio, lo spicchio d’aglio sgusciato e schiacciato. Fate soffriggere 1 minuto.

Adagiate i calamari precedentemente puliti e tagliati ad anelli. Fate insaporire 1 minuto su fuoco medio. Aggiungete la salsa di pomodoro. Fate cuocere 2 minuti a fuoco medio.

Infine aggiungete la metà dell’acqua di vongole e cozze calda e metà fumetto. Fate bollire e aggiungete il riso. A questo punto fate cuocere il riso a fuoco basso, senza mai far perdere il bollore, aggiungendo piano piano fumetto di crostacei e acqua dei molluschi. Aggiungete paprika e zafferano.

La cottura del riso, dipende molto dalla qualità scelta. Il riso bomba è molto duro dunue coprite con coperchio e lasciate cuocere molto lento, girando di tanto in tanto bagnando di continuo senza mai far attaccare al fondo del tegame. Solo quando il riso è bello al dente e mancano giusto 3 – 5 minuti di cottura, potete aggiungere cozze e vongole sgusciate, i gamberi piccoli e la maggior parte degli scampi (tranne qualcuno che servirà per la decorazione).

Aggiungeee un ultimo mestolo di acqua e fumetto e fate cuocere a fuoco medio, fino ad ottenere un composto cremoso. All’occorrenza salate.

Decorate infine con i frutti di mare in superficie. Ecco pronta la vostra Paella!

CONSERVAZIONE

A temperatura ambiente per qualche ora poi in frigo. Potete riscaldarla con un po’ di brodo di pesce oppure acqua calda mantecandola su fuoco dolce.

Fonte: tavolartegusto.it

Add Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Accetto la Privacy Policy

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Phone: 0372432020
Via dei Fornacia 4
Italia 26100 Cremona
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: