Preparare un primo piatto ricco, profumato e saporito non richiede per forza lunghi tempi di preparazione: questo gustoso risotto di mare ve lo dimostrerà!
Il risotto alle mazzancolle richiede il tempo per sgusciare bene i gamberi e preparare con gli scarti un fumetto di pesce e cuocere il riso.
Il sapore delicato e dolce delle mazzancolle viene molto ben risaltato in questo piatto e si sposa bene con un tocco di erba cipollina, aggiunta al termine della cottura del risotto.
Il risotto alle mazzancolle è davvero delizioso: se amate i primi di mare non potete perderlo!
Preparazione15 minuti |
DifficoltàMedia |
CostoBasso |
Cottura30 minuti |
Ingredienti per 4 persone
- 320 g di riso Carnaroli
- 60 g scalogno
- 80 g carote
- 100 ml vino bianco
- Burro 70 g
- Mazzancolle 280 g
Per il fumetto di pesce
- Mazzancolle (gusci e teste)
- 1 l di acqua
- 60 g cipolle
- 30 g carote
- 30 g di sedano
- 1 spicchio d’Aglio
- Prezzemolo q.b.
- Olio EVO q.b.
- Sale fino q.b.
Per mantecare
- 15 g burro
- 9 steli erba cipollina
Procedimento
Per realizzare il risotto alle mazzancolle, prima di tutto pulite le mazzancolle, staccando loro la testa e la corazza, sgusciandoli fino alla coda. Separate le mazzancolle dai gusci, che terrete da parte per preparare il fumetto. Lavate e pulite bene le verdure per il fumetto, tagliatele a tocchetti e fatele rosolare, a fuoco medio, in un tegame capiente, con un filo d’olio.
Mentre il fumetto cuoce, prendete una padella antiaderente e fateci sciogliere il burro quindi fate appassire lo scalogno e la carota tritati finemente, con un mestolo di acqua per ammorbidire le verdure.
Non appena il soffritto sara’ pronto, aggiungete le mazzancolle sgusciate, fatele rosolare a fuoco alto; quando avranno rilasciato il loro liquido, sfumate col vino bianco e lasciate evaporare. Abbassate il fuoco e unite il riso, che farete tostare per un paio di minuti.
Intanto filtrate il fumetto di pesce e aggiungetelo, un mestolo alla volta, al risotto. Cuocete il riso per circa 18 minuti a fuoco moderato, unendo dell’altro fumetto solo quando il riso incorporera’ il liquido precedente. Durante questo tempo, tritate finemente l’erba cipollina.
A cottura ultimata, togliete il risotto dal fuoco, aggiungete il burro e l’erba cipollina tritata e mantecate il risotto. Servite il vostro risotto alle mazzancolle subito: buon appetito!
Conservazione
Conservate il risotto alle mazzancolle, in frigorifero, in un contenitore ermeticamente chiuso per un paio di giorni. Si sconsiglia la congelazione.
Consiglio
Il segreto di questo risotto, come di tutti i risotti con il pesce, è il fumetto: più saporito è, più prelibato sarà il risotto. Se amate i sapori decisi e desiderate arricchirlo, potete aggiungere della passata o del concentrato di pomodoro.
Fonte: www.giallozafferano.it
Add Comment