Italia 26100 Cremona
Via dei Fornacia 4

Salmone

Salmone

5 cose che non sapevate sul salmone


Fa parte della categoria dei superfood, il salmone, ovvero è uno di quegli alimenti che bisognerebbe sempre inserire nella propria dieta. I salmoni sono dei pesci nati in acque dolci, che migrano nell’oceano e poi tornano alle origini per riprodursi. Si dice anzi che ritornino a depositare le uova nel punto esatto in cui sono nati grazie alla loro incredibile memoria olfattiva.

Volete sapere altro sul salmone? Tipo proprietà nutritive e curiosità?

Date un occhio a queste 5 cose che forse non sapevate su questo pesce.

PERCHÈ È ROSA


Il salmone ha un colore particolare, che spazia dall’arancione al rosso, anche se ne esistono di colore con carni bianche. Il colore è dovuto alla presenza di pigmenti di carotenoidi, accumulati nel loro corpo per via della loro alimentazione a base di krill e di altri animali in conchiglia. Il salmone rosa, tra tutti i salmoni, è quello che trascorre il minor tempo nelle acque dolci e per questo è il più salato tra tutti, ma anche il più piccolo: arriva a un massimo di due chili.

PERCHÈ FA BENE ALLA SALUTE


Nonostante la sua carne sia grassa, il salmone viene considerato un ottimo alleato nelle diete ipocaloriche per perdere peso, anche per la loro proprietà anti-fame. Se consumato regolarmente, il salmone viene considerato il pesce salva cuore perché è ricco di antiossidanti come gli Omega 3 che fluidificano il sangue.

ALLEVATO VS SELVAGGIO


Il 99 per cento del salmone in arrivo dlal’Oceano Atlantico disponibile per fini alimentari in tutto il mondo è allevato, mentre per il salmone proveniente dall’Oceano Pacifico le percentuali cambiano: l’80 per cento viene catturato allo stato selvaggio.

IL SALMONE PIÙ PREGIATO


Il salmone reale è il più ambito e gustoso tra quelli selvatici,. Si trova dalle coste di Alaska e Siberia in poi: viaggia fino a migliaia di chilometri e depone anche 14mila uova insieme. È anche una delle specie più grandi: può arrivare fino a 45 chili! Ne esiste una versione ancor più pregiata, il White King dalle carni bianche e molto delicate. Quello giapponese, invece, è molto famoso nelle aree orientali, e si differenzia dalle specie che si trovano invece nell’Atlantico: il salmone giapponese si pesca in Giappone, Corea, Cina e Russia. Sono prelibate le sue uova e viene usato per ottime preparazioni giapponesi, dai sushi agli sashimi.

QUELLO AFFUMICATO


Ma la vera passione mondiale per il salmone è tutta dedicata a quello affumicato. Saper affumicare il salmone è una scienza esatta, diversa di Paese in Paese e tramandata di generazione in generazione, perché l’arte dell’affumicatura ha origini molto lontane.

 

 

 

 

 

Fonte: https://www.finedininglovers.it

 

 

 

 

 

 

Add Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Accetto la Privacy Policy

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Phone: 0372432020
Via dei Fornacia 4
Italia 26100 Cremona
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: