Storione in umido con pomodoro fresco

Storione in umido con pomodoro fresco

Lo Storione in umido con pomodoro fresco è un secondo piatto fresco e gustoso.

Grazie ai pomodori di stagione, lo storione in umido con pomodoro fresco risulta molto gustoso. La preparazione è piuttosto semplice. Ed il profumino che sprigiona lascia la cucina e tutta la casa con un delizioso profumo di buono.

I tranci di storione sono piuttosto facili da reperire, la carne è soda saporita. Munitevi di pane, perchè la scarpetta, con questo piatto, è quasi d’obbligo.

Ottimo per tutta la famiglia, ancor di più se si hanno ospiti a pranzo o cena. L’idea in più? Usate il sughetto per condire la pasta, sarà un pasto buonissimo!

Preparazione

10 minuti

Difficoltà

Bassa

Costo

Basso

Cottura

15 minuti

 

Ingredienti per 4 persone 

 

  • 4 tranci di storione
  • 200 g di pomodori datterini o san marzano
  • 4 spicchi di aglio
  • 2 acciughe sott’olio
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • 1 costa di sedano
  • 1/2 carota
  • 1 mazzetto di prezzemolo o basilico fresco
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Peperoncino q.b.
  • Olio EVO q.b.

Procedimento

 

Per prima cosa scalda una padella con un filo d’olio extra vergine d’oliva. Rosola gli spicchi d’aglio interi. Aggiungi poi la carota ed il sedano tritati finemente.

Lava e togli la pelle dai filetti di storione. Falli rosolare un paio di minuti per lato nella padella col trito. Bagna con il vino bianco e lascialo evaporare.

Adesso aggiungi le acciughe a pezzetti piccoli ed i pomodori tagliati a pezzetti. Aggiusta di sale e mescola. Aggiungi un pizzico di pepe e di peperoncino, poca acqua (meno di mezzo bicchiere) e lascia cuocere una decina di minuti con il coperchio ed a fiamma bassa. Gira dall’altro lato i tranci durante la cottura con i pomodori.

Appena cotti, completa con un filo d’olio extra vergine d’oliva a crudo ed una manciata di basilico o prezzemolo tritato finemente. 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Fonte: www.giallozafferano.it

 

Add Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Accetto la Privacy Policy

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: