Il timballo di riso con ragù di granchio reale si realizza rosolando brevemente il riso per poi cuocerlo con il brodo e completarne la cottura in forno, a parte si preparerà una salsa con i granchi e il pomodoro che andrà a condire il riso che si potrà suddividere in stampini individuali e servito poi in tavola.
Preparazione15 minuti |
DifficoltàFacile |
CostoMedio |
Cottura40 minuti |
Ingredienti per 4 persone
- Riso 300 gr
- 1 porro
- Granchioreale 2 (circa 600 gr)
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- 1/2 cipolla
- Olio EVO 5 cucchiai
- Pomodori 300 gr
- Brodo di pesce 5 dl
- Burro 60 gr
- Zafferno in busta 1
- Prezzemolo 1 mazzetto
Procedimento
Fate sciogliere 3 cucchiai di burro in una teglia a bordi alti; sbucciate, lavate e affettate la cipolla e aggiungetela al burro. Versate nel soffritto il riso e cuocetelo 3 minuti mescolando.
Condite con sale e pepe e aggiungete il brodo bollente e lo zafferano. Quando il riso bolle, copritelo con carta argentata e mettetelo in forno già caldo a 180 °C per 20-25 minuti, fino a completo assorbimento del brodo. Toglietelo dal forno, unite un altro cucchiaio di burro, sgranatelo e rimettetelo nel forno spento.
Nel frattempo lavate i granchi e fateli cuocere in acqua bollente salata per 4 minuti, sgocciolateli ed estraetene la polpa.
Pelate i pomodori e tritateli. In un tegame fate appassire con l’olio il porro tritato e rosolatevi la polpa di granchio, unite i pomodori, salate, pepate e fate cuocere la salsa, a fuoco medio, per 10 minuti; aggiungete infine il prezzemolo lavato e tritato.
Versate il riso in uno stampo imburrati per dargli la forma a cupola, capovolgete il timballo su un piatto da portata e servite ben caldo con il ragù di granchio.
Fonte: www.buonissimo.it
Add Comment