Tonno con cipolle rosse di tropea caramellate e menta 🌿

Tonno con cipolle rosse di tropea caramellate e menta 🌿

Ecco la ricetta per cucinare il tonno fresco con cipolle caramellate e menta che, anche se è un piatto dal sapore molto estivo, ha il profumo caratteristico del mare e in un attimo porterete in tavola un buon trancio di tonno fresco, da cuocere poco per farlo risultare tenerissimo. Un gusto decisamente fresco e goloso grazie alle cipolle caramellate con aceto di mele e menta fresca che fa da cornice ad un piatto davvero delizioso, e se conoscete il tonno fresco sapete di che parliamo, potete prepararlo in anticipo, va bene in ogni occasione, pranzo o cena, anche in occasioni speciali, farete un figurone!

Preparazione

5 minuti

Difficoltà

Molto Facile

Costo

Basso

Cottura

17 minuti

 

Ingredienti per 2 persone 

  • Tonno 500 gr
  • Aceto di mele q.b.
  • Menta q.b.
  • 1/2 limone
  • Sale q.b.
  • 2 cipolle rosse di Tropea
  • Olio di oliva q.b.
  • Prezzemolo q.b.
  • Pepe q.b.

Procedimento

In padella mettiamo un filo di olio d’oliva, lo scaldiamo e aggiungiamo la cipolla tagliata a fette non troppo sottili. Aggiungiamo un pizzico di sale e lasciamo cuocere per qualche minuto con coperchio a fuoco moderato. Quando la cipolla è morbida aggiungiamo menta fresca abbondante, aceto di mele, e zucchero. Lasciamo asciugare l’aceto senza coperchio e mettiamo da parte la cipolla.

Nella stessa padella, senza lavarla, cuociamo il tonno fresco, un trancio alla volta, dato che sono belli grandi, lo lasciamo cuocere circa 1 minuto per lato, aggiungiamo in cottura un po’ di prezzemolo tritato e pepe nero. Giriamo e aggiungiamo un po’ di sale e succo di limone.

Cuociamo il tonno senza coperchio a fiamma alta. Dopo i due minuti di cottura disponiamo in un piatto da portata e accompagniamo il tonno fresco con le cipolle caramellate alla menta.

Note

Fate attenzione sempre alla cottura del pesce, necessita di una cottura veloce affinchè rimanga morbido, ancor più il tonno, una cottura veloce ne preserva la morbidezza, così da poterlo tagliare con un grissino, basta fare un po’ di pressione sul filetto e si stacca in pezzi teneri e succulenti.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Fonte: www.giallozafferano.it

 

Add Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Accetto la Privacy Policy

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: