Italia 26100 Cremona
Via dei Fornacia 4

Tonno in umido

Tonno in umido

 

Il tonno in umido è un secondo piatto molto semplice, dai sapori mediterranei che vi permetterà di poter servire il tonno in maniera ancora più gustosa e profumata.

Si tratta di una preparazione molto semplice, che gioca sui sapori tipici mediterranei ma darà vita ad un piatto gustoso nella sua semplicità, perfetto anche per chi ha poco tempo perché non serviranno lunghi tempi di preparazione.

 

Vediamo, quindi, insieme come preparare il tonno in umido ed alcuni consigli per rinnovare e proporre in modo sempre diverso questo piatto.

Preparazione

15 minuti

Difficoltà

Bassa

Costo

Basso

Cottura

20 minuti

 

Ingredienti per 4 persone 

 

  • Filetti di tonno 600 gr
  • Passata di pomodoro 400 ml
  • Capperi q.b.
  • Cipolla q.b.
  • Origano q.b.
  • Sale q.b.
  • Olio EVO q.b.
  • Peperone rosso 1

Procedimento

 

Per iniziare la preparazione del tonno in umido dovete dapprima dedicarvi alla preparazione del sugo.

In una padella antiaderente ben capiente mettete a scaldare dell’olio extravergine d’oliva ed aggiungete la cipolla tritata finemente ed i capperi, che avrete precedentemente sciacquato e tritato finemente. Fate andare per qualche minuto ed aggiungete quindi dei cubetti di peperoni e dopo qualche minuti la passata di pomodoro.
 

Nel frattempo dedicatevi ai filetti di tonno, che andranno cotti su una piastra ben calda e lasciti cuocere per un paio di minuti per lato. I filetti di tonno andranno quindi aggiunti al condimento con il sugo in padella e lasciati cuocere coprendo con un coperchio.

Aggiungete sale e pepe in base ai vostri gusti e terminate con dell’origano. Fate proseguire la cottura fino a quando il sugo si sarà rappreso e soprattutto fino a quando il tonno sarà ben cotto anche all’interno ma rimanendo comunque morbido. Togliete il coperchio e fate proseguire la cottura qualche altro minuto aggiustando con un altro filo di olio extravergine d’oliva.

 

Conservazione

 

Il tonno in umido si conserva per al massimo un giorno in frigorifero all’interno di un contenitore ermetico. Prima di essere nuovamente servito, però, andrà scaldato ripassandolo in padella.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Fonte: https://cucina.fidelityhouse.eu

 

Add Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Accetto la Privacy Policy

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Phone: 0372432020
Via dei Fornacia 4
Italia 26100 Cremona
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: