Italia 26100 Cremona
Via dei Fornacia 4

Vellutta di lenticchie con gamberoni

Vellutta di lenticchie con gamberoni

Una ricetta semplice e gustosa, per una zuppa di lenticchie un po’ diversa dalle solite… la crema di lenticchie con gamberi è un piatto facile da realizzare, ma se presentato con cura, può essere anche una bella idea per una cena di pesce con gli ospiti. Se volete velocizzare la preparazione, potete utilizzare delle lenticchie in barattolo, già lessate, al posto di quelle secche. Provate anche voi questa ricetta, e fatemi sapere cosa ne pensate!

Ingredienti per 2 persone 

  • 120 gr lenticchie
  • 8 gamberi
  • 40 gr di pancetta affumicata
  • 1 scalogno
  • Sedano
  • Brodo vegetale q.b.
  • Olio Extravergine di oliva q.b.
  • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
  • Sale
  • Pepe
  • Rosmarino
  • Salvia

Procedimento

Sciacquate le lenticchie sotto acqua corrente fredda per eliminare eventuali impurità.

Tritate finemente lo scalogno con un pezzetto di sedano, e fate soffriggere con un filo di olio evo in una casseruola. Quando l’olio si sarà insaporito, aggiungete le lenticchie e bagnate con abbondante brodo vegetale bollente.

Fatele lessare per circa 40 minuti, fino a quando non risulteranno completamente cotte e tenere, aggiustate di sale e fate sciogliere nel loro brodo il concentrato di pomodoro, che renderà la zuppa più cremosa e le donerà un bel colore.

Mentre le lenticchie cuociono, pulite e lavate i gamberi, togliendo la testa, il guscio e il filamento nero. Fateli cuocere per pochissimi minuti su una padella antiaderente con un velo di olio. Toglieteli subito dal fuoco e salateli. In alternativa potete lessarli in acqua o brodo bollente per 5 minuti.

Tagliate a striscioline o a cubetti la pancetta e fatela abbrustolire in un padellino antiaderente senza aggiungere altri grassi. Quando sarà bella croccante, scolatela dal suo unto e fatela asciugare su un foglio di carta da cucina.

Togliete ora la zuppa dal fuoco e passatela con il frullatore ad immersione, fino a che non avrà assunto la consistenza di una crema, lasciando se volete anche qualche lenticchia intera. Se dovesse risultare troppo liquida, rimettetela sul fuoco a restringere per qualche minuto.

Distribuite la crema di lenticchie nei piatti, e sistematevi sopra i gamberi e la pancetta croccante.

Terminate con un filo di olio a crudo, un po’ di pepe, salvia e un rametto di rosmarino. Servite il piatto ben caldo… e buon appetito!

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Fonte: www.giallozafferano.it

 

Add Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Accetto la Privacy Policy

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Phone: 0372432020
Via dei Fornacia 4
Italia 26100 Cremona
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: