Italia 26100 Cremona
Via dei Fornacia 4

Ricette

il nostro libro di cucina

Le Ricette di Ittica Cremonese

GNOCCHETTI SARDI AL PESTO DI RUCOLA E GAMBERI
GNOCCHETTI SARDI AL PESTO DI RUCOLA E GAMBERI

Ingredienti 250 gr gnocchetti sardi2 mazzetti rucola50 gr pinoli50 gr grana grattugiato300 gr gamberi sgusciatiolio d’oliva extra verginesalepepe2 pomodorini tagliati a cubettiprezzemolo tritato1 spicchio aglio Preparazione Frullare aglio, pinoli, parmigiano, olio e rucola. In una padella versare l’olio, l’aglio e quando è...

Dettagli
Gamberoni saltati al cognac
Gamberoni saltati al cognac

Ingredienti per 4 persone 1 Kg di gamberoni 1 limone 1/2 bicchierino di Cognac Sale q.b. 40 g burro Erba Cipollina (10 steli) Pepe Nero in grani Preparazione Sciacqua i crostacei sotto acqua fredda corrente, elimina i gusci, lasciando attaccate la testa e la coda e, con l’aiuto di uno stecchino di legno, togli il filo

Dettagli
Code di gambero marinate con arance e finocchi
Code di gambero marinate con arance e finocchi

Ingredienti 500 g di Code di Gambero sgusciate 2 Arance 1 Finocchio Olive nere 1 cucchiaio di chicchi di melograno 2 cucchiai di olio EVO Sale Marino Pepe Bianco Aceto Balsamico Preparazione Cuocere le code di gambero in acqua bollente per 2/3 minuti e lasciarle raffreddare per 10 minuti. Spremere 1 arancia e versare il

Dettagli
Linguine agli scampi
Linguine agli scampi

INGREDIENTI Scampi 20 circa Olio di oliva extravergine 150 ml Aglio a spicchi 7 Pomodori del grappolo 400 g Prezzemolo 1 mazzetto Sale q.b. Linguine 500 g Lavata gli scampi, se fossero congelati fateli prima scongelare, poi sgusciatene 3 o 4 e schiacciatene la polpa in un piattino.Tagliate i pomodori a...

Dettagli
Capasanta e salmone
Capasanta e salmone

INGREDIENTI 4 capesante4 fette di salmone affumicato2 patate1 cucchiaino di curcumaMezzo scalognoGermogliOlio EVO PREPARAZIONE Per prima cosa pulisci la capasanta togliendola dalla conchiglia ed eliminando il corallo.Avvolgi ora la capasanta con una fetta di salmone affumicato avendo cura di ricoprire soltanto i bordi.Metti le capesante in una...

Dettagli
Polpo su crema di ceci
Polpo su crema di ceci

INGREDIENTI 1 polpo da circa 1 kg 1 confezione di ceci mezza patata Sale e pepe 1 cucchiaino di curcuma 100 ml latte di cocco scalogna Olio EVO Paprika affumicata PREPARAZIONE Immergi il polpo in acqua che bolle fino a far arricciare bene i tentacoli poi cuocilo in vaporiera per almeno 60 minuti.Nel frattempo fai

Dettagli
Rombo alle erbe
Rombo alle erbe

Piatto molto semplice e al contempo raffinato, adatto per una cena speciale come per una coccola culinaria in una serata qualunque. INGREDIENTI filetti di rombo4-5 fette pan carrètimomaggiorana1 scalogno1 peperoncinoprezzemolo tritato1 cestino pomodori pachinosalepepeolio d’oliva extra verginevino bianco PREPARAZIONE Mettete tutti gli...

Dettagli
Rombo al forno
Rombo al forno

Il rombo al forno è un secondo di mare semplice, a base di pochi ingredienti. Un piatto prelibato che permette di gustare appieno tutta la bontà del pesce. Il rombo è così chiamato proprio per la sua forma, tipicamente romboidale. Le due varianti principali che si pescano nei mari italiani sono il rombo chiodato e

Dettagli
Capesante al taleggio
Capesante al taleggio

INGREDIENTI 10 capesanteburropepe biancoun pizzico di sale100 gr. di taleggioorigano PREPARAZIONE Affettare il taleggio a fettine sottili.Pulire le capesante separandole dal guscio e dal loro corallo.Scottare le capesante in padella con una noce di burro.Riporre di nuovo le capesante nel loro guscio e aggiungere l’origano e il pepe...

Dettagli
Insalata di pesce estiva
Insalata di pesce estiva

INGREDIENTI 250 g di totanigamberetti 300 g di gamberetti300 g di calamari 300 g di calamaricozze 350 g di cozze70 g di giardiniera 70 g di giardinieralimone 1 limonesale e pepe q.b. sale e pepeolio q.b. olio extra vergine di oliva PREPARAZIONE Prima di tutto bisogna dedicarsi ai totani, calamari e gamberetti.In una pentola, cuocete

Dettagli
Pasta fredda con salmone
Pasta fredda con salmone

INGREDIENTI Farfalle 320 gFiletto di salmone 470 gSale fino q.b.Basilico per guarnire q.b.Olio extravergine d’oliva q.b. PER LA CREMA Pomodori sardi (camone) 240 gPeperoni gialli 180 gCipolle rosse 40 gOlio extravergine d’oliva 30 gBasilico 20 gSale fino q.b.Pepe nero q.b.Scorza di limone q.b. PREPARAZIONE Per preparare la pasta...

Dettagli
Paella
Paella

La Paella è un primo piatto tipico della cucina spagnola, a base di riso, zafferano, frutti di mare e/o aggiunta di carne. Una bontà unica, dal gusto e dal profumo indescrivibile; che ha origine dalla comunità valenciana per poi diffondersi in tutta la Spagna in tantissime varietà; la cui...

Dettagli
Gamberi alla catalana
Gamberi alla catalana

INGREDIENTI Gamberi (circa 16) 800 g Rucola 50 g Cipolle rosse 200 g Pomodorini ciliegino 200 g Aceto di vino bianco 5 g Olio extravergine d’oliva 40 g Basilico q.b. Sale fino q.b. PREPARAZIONE Per preparare i gamberi alla catalana iniziate occupandovi della cipolla. Mondatela, tagliatela in 4 e ricavate da ogni quarto degli spicchi

Dettagli
Carpaccio di pesce spada e olive
Carpaccio di pesce spada e olive

Per un tuffo nei sapori della cucina siciliana, preparate delle fettine sottili di pesce spada, conditele con del succo di limone, olio, sale e pepe. Snocciolate una manciata di olive sia nere sia verdi e ricoprite con queste i filetti di pesce. Coprite con un foglio di pellicola e lasciate riposare in frigorifero per un’ora.

Dettagli
Carpaccio di orata, pesche e lime
Carpaccio di orata, pesche e lime

Pulite e asciugate i filetti di orata, togliete la pelle e tutte le spine e lasciateli a riposare in frigorifero. A parte prendete una pesca noce, pulitela e tagliatela a fettine sottili. In una ciotola mescolate il succo di mezzo lime, dello zenzero grattugiato, uno spicchio di aglio tagliato a fettine, del pepe rosa, sale

Dettagli
Carpaccio di spada con salsa di menta
Carpaccio di spada con salsa di menta

Prendete 300 g di filetti di pesce spada, tagliateli molto sottili, irrorateli con del succo di limone e lasciateli in frigorifero. A parte mettete della mollica di pane a macerare in una ciotola spruzzata con dell’aceto, toglietela, strizzatela e sminuzzatela in un mortaio con 2 acciughe, 1 cucchiaio di capperi, uno di zucchero e due

Dettagli
Spaghetti cipolla e alici
Spaghetti cipolla e alici

Piatto semplice, veloce ma, molto appetitoso. In estate si può preparare in anticipo e gustarlo freddo. Ingredienti 500 gr spaghetti2 cipolle dorate medie6 alici dissalate5 cucchiai olio d’oliva extra verginepepe di mulinello macinato Procedimento Mettere in cottura la pasta.Pulire ed affettare a velo le cipolle direttamente in un...

Dettagli
Come marinare il pesce spada
Come marinare il pesce spada

Il pesce spada è una delle specie di stagione durante il mese d’Agosto, gustoso e ricco di proprietà benefiche ma molti non sanno come cucinarlo. Per far esplodere il suo gusto basta marinarlo seguendo pochi semplici passaggi. Fatevi tagliare sottilmente 250 g di pesce spada, mettete le fette di pesce in una ciotola e copritele

Dettagli
Spaghetti alle vongole
Spaghetti alle vongole

Una ricetta classica e intramontabile quella degli spaghetti alle vongole veraci, un primo piatto ai frutti di mare semplice e adatto a tutte le stagioni. Il tempo di preparazione è di trenta minuti circa, ma considerate il necessario tempo di ammollo per eliminare la sabbia. Ingredienti per 4 persone 1 kg di vongole veraci 300

Dettagli
Millefoglie di gnocchi alla romana con asparagi e besciamella di pesce
Millefoglie di gnocchi alla romana con asparagi e besciamella di pesce

Ingredienti per 4 persone  per gli gnocchi: 250 gr. di semolino 1 litro di latte 100 gr. di panna fresca 2 tuorli 80 gr. di parmigiano reggiano noce moscata sale (un pizzico) per la besciamella: 100 gr. di burro di panna fresca 100 gr. di farina 1litro di latte 150 ml di fumetto di pesce

Dettagli
Gamberoni rossi serviti su burrata, con crumble di nocciole mortarelle
Gamberoni rossi serviti su burrata, con crumble di nocciole mortarelle

Ingredienti per 4 persone 20 Gamberoni rossi 300 gr. di burrata pugliese 150 gr. di nocciole mortarelle 200 ml di panna liquida 100 ml di latte sale finoolio extravergine pepe peperoncino 2 gr. di agar agar 200 gr. di broccoletti 1 limone Preparazione In una casseruola mettete a freddo: latte, panna e burrata usando solo

Dettagli
Cozze e vongole in zuppetta di verdure e fiori di zucca
Cozze e vongole in zuppetta di verdure e fiori di zucca

Ingredienti per 4 persone 1 kg di vongole veraci 1 kg di cozze 5 zucchine 10 fiori di zucca freschi 20 pomodorini datterini 1 litro di acqua sedano bianco sedano rossa 1 cipolla ramata qualche carota pepe nero in grani 5 patate a pasta bianca prezzemolo fresco Preparazione Tagliare le zucchine a parallelepipedi piccoli. Pulire

Dettagli
Cruditè di tonno con anguria piccante
Cruditè di tonno con anguria piccante

La freschezza dell’anguria leggermente piccante è lo splendido compagno di viaggio di un tonno crudo marinato con soia, sakè e gocce di lime. Un antipasto semplice, leggero, in stile Oriental Chic. Ingredienti per 4 persone  1 filetto di tonno fresco da almeno 1 kg 200 ml di salsa di soia 50 ml di mirin 2

Dettagli
Tartare di seppia marinata con mela e caviale di aringa
Tartare di seppia marinata con mela e caviale di aringa

Ingredienti per 4 persone 1 seppia da circa 650gr 1 mela da circa 200gr Il succo di 1 limone La scorza di 1 arancia 4 germogli di menta fresca 2 cucchiai di caviale di aringa Pepe q.b. Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b.  Preparazione della tartare di seppia   Prendere la seppia, lavarla, svuotarla

Dettagli
Le cozze ripiene
Le cozze ripiene

Una ricetta buonissima e semplice per rendere le cozze belle e buone, arricchite da un ripieno sorprendente. Ingredienti per 4 persone Cozze 2 Kg Latte 2 Dec Pecorino grattuggiato 50 gr 1 mazzetto di prezzemolo Burro 20 gr farina 1 cucchiaio Aglio 1 spicchio 1 tuorlo Vino bianco secco q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Pane

Dettagli
Risotto alla crema di scampi
Risotto alla crema di scampi

  Presentazione Ci sono ricette nate per rendere speciale una cena come il risotto alla crema di scampi, con il suo tocco raffinato e il suo gusto delicato e avvolgente è il primo piatto perfetto per un incontro tête-à-tête a lume di candela. Basterà il profumo agrumato di questo cremoso risotto ad attirare la vostra dolce metà

Dettagli
Nasello con salsa di mollica
Nasello con salsa di mollica

  Ingredienti per 4 persone 1,2 kg nasello 1 rametto rosmarino 100 gr pangrattato 3 cucchiai olio d’oliva extra vergine pepe sale 50 gr mollica di pane 30 gr pinoli 1 cucchiaio capperi dissalati 4 filetti acciuga dissalati 3 spicchi aglio 4 cucchiai aceto bianco 1/2 bicchiere olio d’oliva extra vergine sale  Preparazione Pulite bene...

Dettagli
Cannelloni al dentice in salsa di peperoni
Cannelloni al dentice in salsa di peperoni

Avete mai assaggiato un piatto al ristorante e poi avreste voluto replicarlo a casa? Ecco, io ci ho provato con i cannelloni che però vanno cotti al vapore. Ogni volta che preparo questa ricetta è un successo. Consiglio di accompagnarla con buon Pinot Grigio DOC del Friuli.   Ingredienti per 4 persone 8 sfoglie pasta uovo per lasagne

Dettagli
Tagliolini verdi con le canocchie
Tagliolini verdi con le canocchie

Ingredienti 500 g difarina 150 g spinaci 5 uova fresche q.b. sale 24 canocchie 1 spicchio aglio 1/2 bicchiere vino bianco secco 1 bicchiere olio d’oliva extravergine q.b. pepe q.b. peperoncino Preparazione Preparate la pasta: lavate gli spinaci, cuoceteli con la sola acqua rimasta dal lavaggio, strizzateli bene e frullateli. Disponete la...

Dettagli
Orata al sale
Orata al sale

Ecco la ricetta della classica orata al sale, in più vi sveliamo qualche segreto per renderla davvero deliziosa. Ingredienti 2 orate (per un totale di circa 600 g di pesce) 1 kg sale grosso 600 g farina 3 albumi q.b. olio d’oliva Preparazione Eviscerate, squamate e lavate le orate, lasciandole sgocciolare bene. In una terrina, unite il...

Dettagli
Filetti di merluzzo
Filetti di merluzzo

I filetti di merluzzo si realizzano cuocendo il pesce per un paio di minuti per lato mentre mescolerete scorza e succo di limone con lo champagne per ottenere una salsina che condirà il merluzzo una volta cotto. Ecco i passaggi per i filetti di merluzzo. Preparazione 5 minuti Difficoltà Bassa Costo Basso Cottura 7 minuti Ingredienti per

Dettagli
Filetti di triglia alle erbe aromatiche
Filetti di triglia alle erbe aromatiche

Le triglie sono un pesce gustoso dalle carni corpose dal gusto dolce e delicato ideali per piatti importanti come i filetti di triglia alle erbe aromatiche che prepareremo in questo nuova ricetta. Un secondo piatto di mare che esalta con delicatezze il gusto del pesce grazie alla cottura al cartoccio dove tutti i gusti degli ingredienti si

Dettagli
Torta con merluzzo e funghi
Torta con merluzzo e funghi

La torta con merluzzo e funghi si realizza facendo cuocere i filetti di merluzzo con gli aromi; rosoleremo poi i funghi che si uniranno al composto di besciamella, uova, groviera e panna; verseremo il composto sulla pasta e sopra i filetti spezzettati di merluzzo; inforneremo e serviremo tiepida. Preparazione 1 ora e 40 minuti Difficoltà

Dettagli
Filetti di merluzzo impanati
Filetti di merluzzo impanati

I filetti di merluzzo impanati sono un piatto semplice e veloce, si preparano insaporendo il pangrattato con aglio, prezzemolo tritato e olio, il composto ottenuto verrà poi distribuito sui filetti di pesce che verranno grigliati sulla piastra o in forno. Ecco i passaggi per i filetti di merluzzo impanati. Preparazione 15 minuti Vino Sauvignon...

Dettagli
Friselle con pomodori e alici
Friselle con pomodori e alici

      130  CALORIE PER PORZIONE   Difficoltà: Molto facile Preparazione: 15 min Dosi per: 4 persone Costo: Basso   Ingredienti Friselle 4 Pomodorini ciliegino 400 g Olio extravergine d’oliva 30 g Basilico 6 foglie Sale 3 g Acciughe (alici) marinate 20 g Aglio 1 spicchio Origano essiccato q.b. Peperoncino 1 Pepe nero q.b. Preparazione Per...

Dettagli
Tagliolini al nero di seppia con carciofi, gamberi, seppie e ricci di mare
Tagliolini al nero di seppia con carciofi, gamberi, seppie e ricci di mare

Ingredienti   200 g farina di grano tenero 200 g farina di grano duro 4 uova 3 seppie fresche 6 carciofi spinosi 500 g gamberi sgusciati 36 ricci di mare (solo le uova) besciamella bottarga macinata sale pepe rosa pepe nero 1 rametto timo aglio olio d’oliva extra vergine 1 noce burro acqua tiepida Vermentino di Berchidda Procedimento  ...

Dettagli
Tartare di scampi
Tartare di scampi

Presentazione La tartare di scampi è un piatto fresco e semplice da preparare, perfetto per dare un tocco raffinato e ad effetto ad un pranzo o una cena estivi.Questa ricetta propone una deliziosa versione a crudo di uno dei crostacei più amati. Non preoccupatevi della pulizia degli scampi, in realtà si tratta di un’operazione piuttosto

Dettagli
Salmone uova e avocado
Salmone uova e avocado

Se la colazione all’inglese è la vostra passione, la nostra ricetta dell’avocado, uova e salmone vi conquisterà al primo boccone. Il tradizionale uovo al tegamino viene qui rivisitato con una variante dal gusto esotico, complici la presenza dell’avocado con la sua polpa saporita e stuzzicante e la nota fresca del lime. Ma la particolarità di...

Dettagli
Totani ubriachi
Totani ubriachi

Ingredienti  1 kg totano 3 spicchi aglio 500 ml vino rosso 20 cl olio d’oliva q.b. alloro q.b. peperoncino fresco q.b. prezzemolo tritato q.b. pepe q.b. sale Preparazione Pulite il totano sotto l’acqua corrente, privatelo delle viscere, del dente centrale, degli occhi e per quanto possibile della patina liscia che lo ricopre. Se non...

Dettagli
Gnocchi di calamari
Gnocchi di calamari

Ingredienti 800 gr calamari 400 gr patate 1 bacca vaniglia 100 gr panna da cucina 100 gr gamberetti 500 gr vongole 300 gr prezzemolo 100 ml brodo di pesce 50 gr cipolla 20 gr pinoli tostati 20 gr nocciole tostate vino bianco 50 ml olio d’oliva extra vergine timo sale pepe pomodoro in polvere Preparazione Per gli gnocchi di calamari...

Dettagli
Seppie ripiene
Seppie ripiene

Le seppie ripiene sono un secondo piatto profumato ed invitante, un classico della cucina italiana da preparare in poco tempo per la gioia dei vostri commensali appassionati di pesce! Le seppie possono essere farcite in vari modi, cotte al forno o in padella. In questa versione le proponiamo con un ripieno saporito di pomodori ciliegino,

Dettagli
Totani farciti
Totani farciti

Ingredienti  20 totani di media grandezza 4 scatolette tonno al naturale 3 – 4 cucchiai Parmigiano Reggiano grattugiato 2 fette pancarrè 2 uova latte prezzemolo fresco tritato olio d’oliva extra vergine 2 spicchi aglio peperoncino fresco polpa di pomodoro 1/2 bicchiere vino bianco secco sale Preparazione Pulite i totani, separando...

Dettagli
Merluzzo al vapore
Merluzzo al vapore

Il merluzzo al vapore si prepara disponendo i filetti di merluzzo su un piatto sul quale andremo a versare il succo di limone, l’olio, sale e del prezzemolo tritato. Leggi tutta la ricetta e scopri i semplici passaggi. Preparazione 20 minuti Difficoltà Bassa Costo Basso Cottura 15 minuti Vino Gavi Cortese di Gavi DOCG Ingredienti per 2

Dettagli
Involtini di sogliola con gamberi
Involtini di sogliola con gamberi

Gli involtini di sogliola con gamberi sono una saporita ricetta che abbina il gusto delicato della sogliola con quello più esuberante dei gamberi. Sono un tipico piatto di mare, sfizioso e facile da preparare. Al posto dei gamberi si possono utilizzare anche gli scampi. Come fare gli involtini di sogliola con gamberi Gli squisiti involtini di...

Dettagli
Totani e patate
Totani e patate

Ingredienti per 4 persone  4 totani 3 patate 4-5 pomodori pelati tagliati a pezzetti vino bianco 2 spicchi aglio prezzemolo peperoncino olio d’oliva extra vergine Preparazione Pulite e lavate i totani, tagliateli a rondelle. Soffriggete l’aglio nell’olio, una volta imbiondito toglietelo e aggiungete i totani, fateli rosolare...

Dettagli
Polpette di zucchine e patate
Polpette di zucchine e patate

Cosa vorreste vedere cadere dal cielo se iniziasse a piovere cibo? Flint, l’inventore più maldestro della storia dei cartoon aveva immaginato delle sugose polpette di carne, facendo la gioia di tutti i bambini. Le polpette rappresentano infatti uno dei cibi prediletti dai più piccoli e anche dai più grandi perché sono una pietanza dai mille...

Dettagli
Risotto ai fiori di zucca con gamberi e zafferano
Risotto ai fiori di zucca con gamberi e zafferano

La semplicità degli ingredienti da origine a grandi piatti, se a questa si unisce la qualità allora il risultato è straordinario nonché garantito come nel risotto ai fiori di zucca con gamberi e zafferano, colorato, saporito ed elegante. Un primo piatto ricco di profumi in cui si sposano a meraviglia la terra ed il mare

Dettagli
Carpaccio di tonno e olive
Carpaccio di tonno e olive

Il carpaccio di tonno con olive si prepara frullando il pane tostato con peperoncino e olio. Si dovrà tagliare il filetto in fette sottili ed unire il finocchio mondato con olio, sale ed aneto. Ecco la preparazione per la ricetta carpaccio di tonno con olive. Preparazione 30 minuti Difficoltà Bassa Costo Basso Ingredienti per 4 persone...

Dettagli
Carpaccio di gamberi
Carpaccio di gamberi

Il carpaccio di gamberi è un antipasto perfetto per un pranzo estivo: leggero, raffinato e delicato. Non ci sono grandi trucchi e segreti per la preparazione di un carpaccio di gamberi, se non uno fondamentale: acquistate gamberi freschissimi. Non solo si tratta di una necessità quando si parla di ricette a base di pesce crudo,

Dettagli
Insalata di ceci, sedano e merluzzo
Insalata di ceci, sedano e merluzzo

Ceci e merluzzo sono una combinazione che non delude mai, i due sapori si accostano magistralmente e solitamente vengono uniti creando una zuppa o una minestra calda, da gustare nella stagione fredda. In questa ricetta proponiamo lo stesso vincente abbinamento ma in una versione più fresca, un’insalata! Di partenza ovviamente la freschezza...

Dettagli
Orata al cartoccio
Orata al cartoccio

Difficoltà: Facile Preparazione: 15 min Cottura: 40 min Dosi per: 4 persone Costo: Medio L’orata al cartoccio è un secondo piatto genuino e saporito che esalta il gusto delicato di questo pesce di mare. La cottura al cartoccio non solo preserva le sostanze nutritive dell’alimento ma permette di ridurre i grassi insaporendo con leggerezza...

Dettagli
Orata al forno
Orata al forno

L’orata è un pesce dalle carni molto delicate, ormai molto diffuso nelle pescherie e nei banchi pesce dei supermercati. Il prezzo contenuto, se orata di allevamento, ne facilita la vendita. Nel caso sceglieste quella di allevamento prediligete quelle italiane come quelle di Orbetello, che garantisco ottimi livelli qualitativi.  ...

Dettagli
Spaghetti con sugo di calamari
Spaghetti con sugo di calamari

Partiamo da un classico e gustoso primo piatto: spaghetti con sugo con i calamari. Per preparare il condimento, valore aggiunto di questa semplice preparazione, dobbiamo pulire e lavare i calamari, separare i tentacoli e tagliare ad anelli il corpo. Cuocerli in padella con aglio e peperoncino, sfumando con del vino bianco, e aggiungere pomodori...

Dettagli
Sogliola alla mugnaia
Sogliola alla mugnaia

  Presentazione La sogliola alla mugnaia è una ricetta classica e davvero semplicissima. La definizione “alla mugnaia”  indica un metodo di preparazione del pesce a carne bianca (sogliola, branzino, trota, nasello, etc.) che consiste nell’infarinatura e nella successiva rosolatura nel burro.Il pesce viene poi condito con succo di...

Dettagli
Tartare di salmone con crema di avocado e mandorle tostate
Tartare di salmone con crema di avocado e mandorle tostate

La tartare è un antipasto sfizioso ed elegante, perfetto da servire in molte occasioni! Che sia di carne o di pesce questa preparazione è caratterizzata dal fatto che è realizzata con ingredienti interamente a crudo. Dopo la bistecca alla tartara oggi vi proponiamo una tartare di salmone con crema di avocado e mandorle tostate… un piatto...

Dettagli
Sfogliatine con merluzzo
Sfogliatine con merluzzo

Le sfogliatine con merluzzo si realizzano lessando le carote finemente tritate ed i piselli, faremo cuocere poi i filetti con tutti gli ingredienti in forno per alcuni minuti; taglieremo la pasta sfoglia a rettangolo e la farciremo con il pesce e le verdure infornando fino a cottura. Ecco i passaggi per le sfogliatine con merluzzo. Preparazione...

Dettagli
Merluzzo al forno
Merluzzo al forno

Il merluzzo al forno è un gustoso secondo piatto di mare molto facile da preparare, ricco di gusto e leggero al tempo stesso, con pomodori e aromi. Un piatto che si può preparare in tutte le stagioni dell’anno e che può essere arricchito anche da altri ingredienti, come ad esempio nella versione con cipolle e cavolo. Come fare

Dettagli
Torta di merluzzo
Torta di merluzzo

La torta di merluzzo è una ricetta finlandese che utilizza il grano saraceno come base per un impasto con burro sale e acqua. Con questa pasta formeremo due sfoglie che verranno farcite con il merluzzo e la pancetta e cotte in forno. Ecco i passaggi per la torta di merluzzo. Preparazione 25 minuti Difficoltà Bassa Riposo 60

Dettagli
Carpaccio di merluzzo
Carpaccio di merluzzo

Il carpaccio di merluzzo si cucina affettando i filetti di pesce disponendoli in un piatto da portata e condendoli con succo di limone, vino, peperoncino, aromi e semi di finocchio. Ecco i passaggi per la ricetta del carpaccio di merluzzo. Preparazione 40 minuti Difficoltà Bassa Costo Basso Riposo 60 minuti Vino VERDICCHIO DEI CASTELLI DI JESI...

Dettagli
Merluzzo alla livornese
Merluzzo alla livornese

Il merluzzo alla livornese è un piatto a base di pesce molto gustoso e nutriente, tipico della tradizione gastronomica toscana e labronica in particolare. Può essere preparato sia con i filetti di merluzzo freschi, sia con i cuori di merluzzo surgelati ed è la soluzione ideale per portare in tavola un secondo piatto delizioso e leggero,

Dettagli
Rotolo di salmone marinato
Rotolo di salmone marinato

Il rotolo di salmone marinato si realizza realizzando un composto di spinaci e uova, cuocendolo in forno ed utilizzandolo come base per il salmone affumicato e gli altri ingredienti. Ecco i passaggi per il rotolo di salmone affumicato. Ingredienti  Salmone 500 g Spinaci 500 g Sale q.b. Pepe q.b. Uova 4 Burro 60 g Formaggio cremoso 250 g...

Dettagli
Hosomaki
Hosomaki

Hosomaki  L’hosomaki è un sushi arrotolato, con un foglio di alga nori esterna, riso e un solo ingrediente. L’ingrediente centrale può essere sia un bastoncino di pesce fresco, tonno o salmone, ma anche verdure come cetriolo o avocado, cetriolo o carota appena sbollentata.Una volta pronto, il rotolo va tagliato in piccoli bocconi che si...

Dettagli
Merluzzo al marsala
Merluzzo al marsala

I filetti di merluzzo al Marsala si preparano condendo i filetti di merluzzo, sistemati in una pirofila, con prezzemolo tritato e succo di limone e poi bagnando tutto con il Marsala e cuocendo in forno. Ecco i passaggi per i filetti di merluzzo al Marsala. Preparazione 15 minuti Difficoltà Bassa Costo Basso Cottura 15 minuti Vino REGALEALI

Dettagli
Uova strapazzate al salmone affumicato
Uova strapazzate al salmone affumicato

Le uova strapazzate al salmone affumicato si preparano molto rapidamente tritando il salmone e incorporandolo con le uova a metà cottura, condendo con prezzemolo tritato, questo piatto molto veloce costituisce un ottimo secondo piatto. E’ un piatto che può essere servito anche per il vostro brunch domenicale. Ingredienti  Salmone 125 g Uova 10...

Dettagli
Merluzzo alla pizzaiola
Merluzzo alla pizzaiola

Il merluzzo alla pizzaiola è un secondo piatto di mare molto gustoso e facilissimo da preparare: è pronto in 15 minuti. Si cucina con i filetti di merluzzo, le olive, i capperi, i pomodori pelati, origano, sale e pepe ed è l’ideale per una cenetta oppure per un pranzetto leggero. Se preferisci un piatto più elaborato, prova

Dettagli
Orata in crosta di mandorle
Orata in crosta di mandorle

Cucinare dei gustosi filetti di orata in crosta di mandorle o di altra frutta secca è una valida idea per sorprendere i vostri ospiti in modo semplice, gustoso e salutare.   Preparazione 20 minuti Difficoltà Facilissima Costo Basso Cottura 15 minuti   Ingredienti per 4 persone  4 filetti di orata (o 2 orate medie) 2

Dettagli
Baccalà fritto alla romana
Baccalà fritto alla romana

Il baccalà fritto alla romana si realizza semplicemente con baccalà ammollato che verrà asciugato, tagliato a listarelle e passato in una pastella a base di farina, burro e acqua, poi verrà fritto in abbondante olio e dopo aver asciugato l’eccesso di olio verrà servito cando in tavola. Ingredienti per 4 persone  Baccalà 600 g Farina 100 g...

Dettagli
Cozze alla marinara
Cozze alla marinara

Cozze, ultimamente le mangerei sempre, ho una passione per le cozze…questa ricetta è  caratterizzata da un aroma intenso dato dal vino bianco che rende questa portata molto gustosa.Ottime come antipasto, da accompagnare con delle croccanti fette di pane tostato, o come primo piatto, da aggiungere al sugo e servire con gli spaghetti.La...

Dettagli
Spigola al forno con verdure
Spigola al forno con verdure

La spigola al forno con verdure è un’ottima variante al solito pesce cucinato con patate e pomodorini: questa volta è arricchito da gustose verdure arrosto, erbe aromatiche e olive taggiasche.   Ingredienti  2 spigola private da squame e interiora 3 patate medie a pasta gialla 1 peperone rosso o giallo 2 zucchine 2 cipolle rosse 150 gr

Dettagli
Filetti di pesce veloci veloci
Filetti di pesce veloci veloci

Ingredienti per 2 persone  4 filetti di pesce 1 cipolla piccola 1 spicchio d’aglio Capperi q.b. Prezzemolo tritato q.b. Pomodorini pachino Olio EVO Succo di limone Sale fino q.b. Pepe nero q.b. Preparazione Mettere i filetti iu una teglia adatta al forno a microonde,tritare aglio e cipolla e distribuirli sopra il pesce. Mettere ora anche...

Dettagli
Temaki
Temaki

Temaki Il temaki è forse il sushi più facile da realizzare: un cono di alga nori ripieno di riso e di ingredienti tagliati a bastoncini piccoli e corti, dello spessore di circa mezzo cm, che sporgono appena dal conetto.Il temaki può essere farcito con diversi ingredienti: il classico tonno o salmone fresco, polpa di granchio,

Dettagli
Nigiri
Nigiri

Nigiri   Il nigiri è una preparazione del sushi giapponese composto da una polpettina ovale di riso ricoperta con una fettina di pesce fresco crudo oppure altri ingredienti, come i gamberi, che in questo caso noi abbiamo usato da cotti ma potrebbero essere anche crudi, e una fetta di una frittata particolare, fatta alla maniera giapponese.La...

Dettagli
Futomaki
Futomaki

Futomaki  Il futomaki è un sushi arrotolato, fatto con una foglia intera di alga nori ripiena di riso e almeno 4 ingredienti a scelta. Questa varietà di ingredienti, rende il futomaki molto colorato ed è tra i pezzi di sushi più apprezzati. Gli ingredienti con cui viene riempito il futomaki possono essere vari: tonno o

Dettagli
Gunkanmaki
Gunkanmaki

Gunkanmaki  Il gunkanmaki è composto da una piccola polpettina di riso avvolta in una striscia di alga nori, che resta più alta rispetto al riso e funge da contenitore per ingredienti piccoli. Il Gunkanmaki si realizza infatti con gli ingredienti che non potrebbero essere usati in altre preparazioni, perchè piccoli e scivolosi, come le uova

Dettagli
Uramaki
Uramaki

Uramaki L’uramaki è un tipo di sushi arrotolato, dall’effetto molto scenografico.L’uramaki, rispetto agli altri sushi fatti ad involtino, prevede che l’alga nori si trovi al centro per contenere i diversi ingredineti, mentre il riso sia all’esterno, da solo o ricoperto da semi di sesamo.L’uramaki è anche...

Dettagli
Polpettine di tonno e ricotta
Polpettine di tonno e ricotta

Preparazione Le polpettine di tonno e ricotta sono una ricetta molto appetitosa, indicate da servire calde sia come antipasto che come secondo piatto… insomma un modo diverso per mangiare il solito tonno sott’olio, un prezioso ingrediente salvacena che non manca mai in casa! La panatura croccante avvolge la morbidezza...

Dettagli
Rotolini di salmone affumicato e formaggio

I rotolini di salmone affumicato e formaggio sono un antipasto gustoso e molto semplice da realizzare, perfetto per iniziare una cena a base di pesce o per una cena a buffet. Oltre ad essere squisiti, questi rotolini sono anche molto belli da vedere, pertanto sono perfetti per cene importanti come quelle organizzate in occasione di ricorrenze...

Dettagli
Filetto di tonno alla griglia

Il filetto di tonno, cotto alla griglia o su una piastra in ghisa, è un piatto nutriente ma leggero, ottimo sia come secondo piatto che come piatto unico, in entrambi i casi accompagnato da una fresca insalata condita con aceto balsamico.Si tratta di una ricetta gustosa e adatta a tutti, sia adulti che bambini, ma in particolar

Dettagli
Rigatoni con verza e salmone affumicato

I rigatoni con verza e salmone affumicato sono un primo piatto molto gustoso e sostanzioso. E’ una ricetta “mare e monti” semplice e veloce da realizzare. Gli ingredienti si sposano molto bene fra di loro dando vita ad un piatto colorato e molto appetitoso. Il timo dona un aroma molto particolare a questa ricetta, lo spicchio di

Dettagli
Vellutta di lenticchie con gamberoni
Vellutta di lenticchie con gamberoni

Una ricetta semplice e gustosa, per una zuppa di lenticchie un po’ diversa dalle solite… la crema di lenticchie con gamberi è un piatto facile da realizzare, ma se presentato con cura, può essere anche una bella idea per una cena di pesce con gli ospiti. Se volete velocizzare la preparazione, potete utilizzare delle lenticchie

Dettagli
Involtini di capesante
Involtini di capesante

Chi ha detto che il pesce e la carne non stanno bene nello stesso piatto? Forse non ha mai assaggiato le capesante avvolte nel bacon! La ricetta degli involtini di capesante con pancetta affumicata, un secondo piatto semplice, per i vostri pranzi della domenica oppure per una cena sfiziosa durante la settimana. E, perchè no,

Dettagli
Timballo di riso con granchioreale
Timballo di riso con granchioreale

Il timballo di riso con ragù di granchio reale si realizza rosolando brevemente il riso per poi cuocerlo con il brodo e completarne la cottura in forno, a parte si preparerà una salsa con i granchi e il pomodoro che andrà a condire il riso che si potrà suddividere in stampini individuali e servito poi

Dettagli
Calamari ripieni di zucchine e gamberi
Calamari ripieni di zucchine e gamberi

I calamari ripieni di zucchine e gamberi sono un secondo piatto ricco di gusto ma leggero in calorie, facile e veloce da preparare grazie alla cottura in forno che crea quella crosticina che vi farà innamorare al primo assaggio. Perfetti per qualsiasi occasione, Natale e Capodanno compresi, farete un figurone e potete abbinarli ai gamberi

Dettagli
Penne integrali ai ceci e tonno
Penne integrali ai ceci e tonno

Oggi vi proponiamo una ricetta dal gusto insolito: la pasta integrale con ceci e tonno. Per il condimento abbiamo scelto di abbinare il sapore deciso e farinoso dei ceci al gusto intenso del tonno. In questo piatto ritroverete il sapore di terra e mare fusi in un condimento cremoso che avvolge la pasta integrale, rendendoli

Dettagli
Gnocchi alle vongole veraci
Gnocchi alle vongole veraci

La ricetta degli gnocchi alle vongole veraci è una variante ai classici spaghetti che si usano di solito, un piatto non per forza solo della domenica, a casa mia si cucina spesso e stamattina ho visto al mercato queste vongole e mi hanno ispirato, potete realizzare gli gnocchi in 10 minuti seguendo la ricetta dei

Dettagli
Insalata di avocado con gamberetti
Insalata di avocado con gamberetti

L’insalata di avocado con gamberetti si cucina bollendo e sgusciando i gamberetti e tagliando in due gli avocado per privarli del nocciolo. La polpa di avocado verrà tagliata a cubetti insieme al sedano e alle noci e quindi unendo il tutto ai gamberi con maionese e ketchup. Ecco i passaggi per la ricetta insalata di avocado

Dettagli
Gnocchetti alle cozze
Gnocchetti alle cozze

I gnocchetti alle cozze sono un primo piatto semplice da preparare, ma molto gustoso e scenografico, perfetto per un pranzo di famiglia o un momento importante come la cena della vigilia di Natale o il pranzo di Natale. Fresco e appetitoso, è un primo piatto buono tutto l’anno… Preparazione 15 minuti Difficoltà Facile Costo Basso

Dettagli
Vongole alla pescatora
Vongole alla pescatora

Le vongole alla pescatora sono un gustoso piatto di pesce, molto veloce da preparare, tipico della cucina mediterranea; i pescatori cucinavano così le vongole appena pescate. Le vongole sono cotte in padella, sfumate con il vino bianco e insaporite dal prezzemolo e aglio. Le vongole alla pescatora sono ideali da servire come secondo piatto...

Dettagli
Tonno in umido
Tonno in umido

  Il tonno in umido è un secondo piatto molto semplice, dai sapori mediterranei che vi permetterà di poter servire il tonno in maniera ancora più gustosa e profumata. Si tratta di una preparazione molto semplice, che gioca sui sapori tipici mediterranei ma darà vita ad un piatto gustoso nella sua semplicità, perfetto anche per chi ha poco...

Dettagli
Tonno con cipolle rosse di tropea caramellate e menta 🌿
Tonno con cipolle rosse di tropea caramellate e menta 🌿

Ecco la ricetta per cucinare il tonno fresco con cipolle caramellate e menta che, anche se è un piatto dal sapore molto estivo, ha il profumo caratteristico del mare e in un attimo porterete in tavola un buon trancio di tonno fresco, da cuocere poco per farlo risultare tenerissimo. Un gusto decisamente fresco e goloso

Dettagli
Risotto alle mazzancolle
Risotto alle mazzancolle

Preparare un primo piatto ricco, profumato e saporito non richiede per forza lunghi tempi di preparazione: questo gustoso risotto di mare ve lo dimostrerà! Il risotto alle mazzancolle richiede il tempo per sgusciare bene i gamberi e preparare con gli scarti un fumetto di pesce e cuocere il riso. Il sapore delicato e dolce delle

Dettagli
Fumetto di pesce

Il fumetto è un brodo ristretto che può essere realizzato con gli scarti del pesce: teste, lische, ritagli, tranne ovviamente le interiora. Esistono due diversi tipi di fumetto: il fumetto di pesce, dal sapore più delicato, e il fumetto di crostacei, dal sapore più deciso. Entrambi sono perfetti nella preparazione di risotti di mare, zuppe

Dettagli
Storione in umido con pomodoro fresco
Storione in umido con pomodoro fresco

Lo Storione in umido con pomodoro fresco è un secondo piatto fresco e gustoso. Grazie ai pomodori di stagione, lo storione in umido con pomodoro fresco risulta molto gustoso. La preparazione è piuttosto semplice. Ed il profumino che sprigiona lascia la cucina e tutta la casa con un delizioso profumo di buono. I tranci di storione sono piuttosto...

Dettagli
Branzino alla ligure
Branzino alla ligure

  Quando si pensa ad un pesce di mare pregiato viene subito in mente il branzino, con le sue carni sode e il suo sapore così delicato ci apre mille possibilità di abbinamenti per gustarlo in modi sempre nuovi. Noi qui ne proponiamo uno speciale: il branzino alla ligure, un secondo piatto sfizioso che si

Dettagli
Cozze alla tarantina
Cozze alla tarantina

  La Puglia è famosa per il sole, le spiagge, il mare e le orecchiette; ma chi ama questa regione non può non amare anche la cucina pugliese: pietanze gustose nella loro semplicità…come le cozze fritte o quelle che vi presentiamo oggi: le cozze alla tarantina che vi proponiamo in questa ricetta! Una sorta di

Dettagli
Gamberoni al guazzetto
Gamberoni al guazzetto

I gamberoni al guazzetto sono un appetitoso secondo di mare che esalta al meglio e con semplicità il gusto delicato di questi crostacei. Le carni polpose e sode dei gamberoni sono avvolte da un saporito sughetto, il guazzetto appunto, reso ancora più invitante da una spruzzata di brandy che li renderà profumati e aromatici. Il

Dettagli
Trofie con gamberetti e pomodorini
Trofie con gamberetti e pomodorini

Le trofie gamberetti e pomodorini sono un primo piatto facile e veloce da preparare, un piatto di pasta resa cremosa dall’aggiunta di poca panna che volendo potete sostituire con del formaggio cremoso tipo philadelphia. Il condimento è semplicissimo, usate dei gamberetti freschi e dei pomodorini. Un primo da leccarsi i baffi, semplice e gustoso...

Dettagli
Tartare di salmone al bergamotto e pomodori gialli
Tartare di salmone al bergamotto e pomodori gialli

Una sfiziosa ricetta di secondo di pesce da proporre in tutte le occasioni, nel menu settimanale per tutta la famiglia come nelle cene più raffinate. La tartare di salmone è un piatto semplice nella preparazione e con questa variante al bergamotto si cucina senza tanta fatica, quando il tempo scarseggia. Ingredienti per 4 persone  

Dettagli
Filetti di merluzzo al sale grosso e limone
Filetti di merluzzo al sale grosso e limone

Portate in tavola tutto il gusto e il sapore del mare con i Filetti di merluzzo al sale grosso e limone, una sfiziosa ricetta di secondo di pesce da proporre in tutte le occasioni, nel menu settimanale per tutta la famiglia come nelle cene più raffinate. I Filetti di merluzzo al sale grosso e limone

Dettagli
Rombo con porri stufati al burro e basilico
Rombo con porri stufati al burro e basilico

Stanchi del solito secondo? Il rombo ai porri stupirà i vostri commensali essendo un secondo molto raffinato, perfetto per un pranzo in famiglia un po’ speciale, quando si ha voglia di un piatto particolarmente saporito e scenografico. Ingredienti per 4 persone   600 g di filetto di rombo a fette  2 porri 40 g di

Dettagli
Phone: 0372432020
Via dei Fornacia 4
Italia 26100 Cremona
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: