Parliamo di valori nutrizionali Tutti i pesci, a prescindere dalla percentuale di grassi e dalle calorie, sono ottime fonti di proteine ad alto valore biologico, di alcune vitamine del gruppo B e di fosforo. Lo iodio è presente soprattutto...
Read moreLe seppie
Le seppie hanno carni magre e povere di colesterolo; costituiscono delle pietanze decisamente ipocaloriche e le relative porzioni di consumo raggiungono facilmente i 300g. Le seppie contengono tracce di zuccheri ma i macronutrienti che apportano...
Read moreI diversi modi di conservare il pesce
Conservare il pesce in modo appropriato è un aspetto molto importante sia dal punto di vista igienico, sia gustativo nonché economico (riduzione degli sprechi per mal-conservazione). Il pesce e tutti i prodotti della pesca (molluschi e crostacei)...
Read moreParliamo di salmone?
Di salmoni ne esistono molte specie, ma la più conosciuta è quella dell’Oceano Atlantico. Può essere d’allevamento o selvaggio, anche se la popolazione allo stato brado sta calando drasticamente a causa del prelievo intensivo...
Read morePesci facili da cucinare?
Sapete quali sono i pesci più facili da cucinare? I pesci più facili da cucinare, ricchi di proteine e tendenzialmente magri, sono il pesce spada, lo squalo (verdesca, smeriglio, palombo ecc) e il filetto di tonno (anche quello in scatola)...
Read moreSapete riconoscere il pesce fresco?
Vi siete mai chiesti cosa vuol dire “pesce fresco”? Ve lo spieghiamo noi… Il pesce è considerato fresco quando viene conservato in celle frigorifere o tenuto sotto scaglie di ghiaccio da quando viene pescato fino a quando viene servito in...
Read more